
In un momento storico così particolare e complesso quale quello che stiamo vivendo, sono sempre di più gli italiani che scelgono di (ri)scoprire le bellezze nostrane. Da Nord a Sud, il nostro paese pullula di luoghi meravigliosi, ricchi di storia e di bellezza. Appassionati di mare, montagna, storia o arte troveranno sempre una città o una regione pronta a soddisfare le loro aspettative. Una zona che negli ultimi anni sta acquisendo maggiore popolarità è il Salento: con le sue acque cristalline e la buona cucina, quest’area della Puglia meridionale attira ogni anno milioni di turisti da ogni parte del mondo. Ma quali sono le zone che non bisogna assolutamente perdersi quando si visita il Salento?
LECCE
Qualsiasi turista in Salento non può che cominciare la propria visita da Lecce. Questo splendido capoluogo di provincia saprà accogliervi e catturarvi con tutte le sue bellezze. Potrete perdervi in Piazza Sant’Oronzo ammirando i resti dell’Anfiteatro Romano, o restare stupefatti a Piazza Del Duomo con la meravigliosa Chiesa di Santa Chiara. E che dire del centro storico? Palazzi, musei e porte risalenti a secoli fa vi faranno innamorare di questa gemma della Puglia.
ACAYA
Con meno di 500 abitanti, Acaya è il luogo perfetto per chi è stanco del trambusto della grande città, e saprà catturare il cuore di qualsiasi turista ne visiti le bellezze. La porta di ingresso alla città e il castello risalgono al XVI secolo, ed è proprio questa la particolarità di questa frazione: visitando Acaya ti sembrerà di essere tornato al 1500, quando la vita era più facile… o perlomeno più silenziosa!
SPECCHIA
Uno dei borghi più antichi del Salento, la meravigliosa Specchia è conosciuta, oltre che per le bellezze storiche, anche per la bontà del cibo locale. La popolare pasticceria Mille Voglie è ormai una tappa fissa per chi torna in Salento: il suo pasticciotto è diventato, col tempo, un’istituzione di questa cittadina. Ma Specchia è anche molto di più! Botteghe vecchio stile, piazze mozzafiato, vicoli ricchi di storia e un panorama che non lascerà indifferente neanche i più insensibili.
OTRANTO
Gli splendidi colori di Otranto non sono solo osservabili nei meravigliosi tramonti che il Lungomare degli Eroi regala o nello splendido panorama da godere sulla terrazza del Castello Aragonese, ma anche e soprattutto nel mosaico dell’Albero della Vita, una meravigliosa opera d’arte nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata. Chi invece vuole godersi una giornata di mare troverà la spiaggia di Porto Badisco a pochi chilometri di distanza. Temperature miti, acque cristalline e un’atmosfera paradisiaca: non è forse questa la felicità?
LEUCA
Perfettamente a metà tra mare e collina, Leuca saprà catturarvi con le sue ville colorate e le meravigliose case vacanze. Sono sempre di più, infatti, i turisti che scelgono di prendere casa in questo piccolo borgo paradisiaco per godere della tranquillità del Salento, con i suoi scorci nascosti e il meraviglioso faro bianco che veglia, imperscrutabile, su tutta la città.
LE MALDIVE DEL SALENTO
Se pensavate che per godere delle Maldive bisognasse andare… beh, alle Maldive, allora dovrete ricredervi. Con la sua sabbia finissima e le acque calme e poco profonde, le Maldive del Salento non potrebbero chiamarsi in nessun altro modo. Nonostante la popolarità di cui gode questo luogo, l’immensa distesa di sabbia permette a chiunque di trovare un posto al sole senza sentirsi pericolosamente vicino agli altri. A soli 15 km da Leuca rimarrete estasiati dai meravigliosi colori del Mar Ionio.
PUNTA PROSCIUTTO
A cavallo tra Lecce e Taranto, le dune di sabbia e la vegetazione spontanea caratteristica di questa area rendono Punta Prosciutto il posto ideale per chiunque senta il bisogno di rifugiarsi in Paradiso senza percorrere migliaia di km. Grazie ai fondali bassi e limpidi, Punta Prosciutto è il luogo ideale per tutte le famiglie con bambini piccoli alla ricerca di un posto tranquillo per trascorrere una giornata spensierata.
Con la sua spiaggia bianca e sottile, Torre Lapillo è una delle zone più ambite dai turisti che frequentano Punta Prosciutto, grazie anche al clima mite che, durante le giornate di scirocco, permette di praticare attività sportive quali windsurf e kitesurf. Negli ultimi anni, sempre più turisti provenienti da tutto il mondo hanno scelto Torre Lapillo per le loro vacanze.