
Il mercato immobiliare di Palermo è in netta ripresa per quanto riguarda le compravendite. Il settore va a gonfie vele sia per ciò che riguarda le soluzioni residenziali che per quello che è relativo agli uffici. Varie zone della città sono coinvolte in questo processo di crescita e i dati che oggi si possono registrare lasciano vedere come sia possibile parlare di un processo importante, visto che questi risultati non si ottenevano da qualche anno, dal 2008 in particolare. Quindi nel mercato immobiliare del 2022 la città di Palermo appare in linea con le altre città del nostro Paese, anche per quanto riguarda i prezzi, che sono in crescita.
Quali sono le tendenze del mercato immobiliare a Palermo
Un punto di riferimento per le case in vendita a Palermo può essere considerato il portale Immobiliovunque.it. Il sito di cui parliamo è molto facile da consultare e propone soltanto annunci immobiliari selezionati a partire dalle segnalazioni delle agenzie immobiliari. Sono, quindi, soltanto annunci immobiliari scelti, per mettere a punto un’offerta di qualità.
Così ci si può rendere conto meglio della situazione del mercato delle compravendite immobiliari anche nel capoluogo siciliano, dove la situazione offre delle occasioni da non perdere. Come abbiamo visto, infatti, si tratta di una situazione che lascia ben sperare, soprattutto nel mercato residenziale.
Oggi la domanda da parte delle famiglie e delle giovani coppie è in ripresa e a questa domanda in crescita corrisponde anche un’offerta adeguata. Infatti anche in Sicilia è possibile usufruire di varie soluzioni abitative, per rispondere alle esigenze nuove degli utenti.
Non bisogna trascurare poi un fattore importante, che è costituito dalle agevolazioni che sono a disposizione dei giovani, che possono beneficiare anche di condizioni più agevoli, per esempio, nel richiedere un finanziamento, un mutuo, soprattutto per l’abitazione principale, a tassi piuttosto convenienti. Tutti questi fattori non fanno altro che porre nelle condizioni di dettare un mercato immobiliare a Palermo molto vivace e dinamico. In questo senso le previsioni per il futuro lasciano sperare proprio bene.
Nello specifico nella città di Palermo si registrano delle tendenze che sono praticamente in linea con l’andamento del mercato in tutta Italia. Se nel 2020 c’erano stati segni di ribasso, nel coincidere con la pandemia, a partire dal 2021 e ancora ora nel 2022 ci sono segni di ripresa molto importanti.
I prezzi delle case a Palermo: l’andamento del mercato
È facile immaginare che per esempio in alcune aree, come quelle del centro storico, ci possono essere degli aumenti che sono intuibili molto facilmente. Ma a Palermo i prezzi non aumentano soltanto al centro, visto che i prezzi stanno aumentando in tutte le aree della città.
Anche la periferia del capoluogo siciliano è interessata da questi aumenti, che arrivano anche a più del 2%. Non stiamo parlando soltanto delle soluzioni residenziali, visto che i segni di ripresa si notano anche in particolare nel settore degli uffici.
Il settore degli uffici, tuttavia, è caratterizzato da un fenomeno molto particolare, perché, se la domanda aumenta, è pure vero che i prezzi non sono così alti, come per esempio possono essere quelli delle soluzioni abitative residenziali.
Infatti per i locali da adibire ad ufficio assistiamo anche ad un calo dei prezzi dei canoni di affitto. Tutto ciò è comprensibile, anche perché oggi c’è la tendenza a dare man forte allo smart working.
Una situazione, quindi, molto variegata quella della città di Palermo, in cui si possono ricavare delle tendenze ormai diffuse in tutta Italia, per non parlare dell’Europa intera. Ma soprattutto appare elemento significativo il fatto che i segni di ripresa siano molto evidenti. Per questo gli esperti pensano che l’andamento proseguirà così anche per i prossimi mesi.