
Se non hai mai sentito parlare della Pasticceria De Vivo oggi hai la grande occasione di colmare questa lacuna scoprendo una delle eccellenze artigianali più importanti del nostro Paese. La Pasticceria De Vivo nasce a cavallo tra le due guerre, agli inizi del novecento in qualità di rinomato panificio. Ai tempi il pane dei De Vivo era famoso e apprezzato per l’utilizzo rigoroso del lievito madre nell’impasto, una regola che divenne fondamentale anche negli anni a seguire. Per oltre sessant’anni e tramite due generazioni le lavorazioni sono rimaste le stesse, arricchendo la produzione di panificati e lievitati con dolci di pasticceria tipici della produzione italiana.
I dolci partenopei amati in tutto il mondo
La particolarità di questa pasticceria non riguarda solo la grande competenza e la passione messa a frutto nelle produzioni artigianali famose in ogni dove. Difatti la sede principale sorge vicino agli scavi archeologici e al santuario di Pompei, offrendo una vastissima selezione di prodotti tipici napoletani e un’accoglienza senza eguali. Pastiere, sfogliatelle e babà sono i tre cavalli di battaglia della pasticceria De Vivo che offre un intero mondo di dolci sapori partenopei fatto di torte, pasticcini, cioccolatini, praline, gelati e caffetteria.
Perché scegliere un panettone De Vivo
Oggi vogliamo parlarti del perché dovresti scegliere un panettone De Vivo online e quali sono le ragioni per cui porterai a casa un dolce tipico di grande valore. Prima di tutto dovresti sapere che i panettoni artigianali De Vivo sono rigorosamente realizzati con tecniche tradizionali a più impasti e con tante ore di lievitazione. È noto a tutti che il settore di maggior rilievo della pasticceria De Vivo sia proprio quello dei lievitati per cui il marchio si è distinto con grande pregio.
L’accurata selezione delle materie prime rende i panettoni artigianali De Vivo unici al mondo ma è la grande voglia di innovazione e creatività che li ha resi così famosi e amati. Il catalogo dei De Vivo offre i grandi classici del mondo dei panettoni artigianali abbinati a gusti innovativi tutti da scoprire. La produzione prevede una lenta lievitazione e l’impiego di soli ingredienti naturali senza l’uso di additivi e conservanti chimici. Ecco perché questa pasticceria ha ricevuto premi e riconoscimenti dalle più importati realtà culinarie del Paese come Gambero Rosso e Dissapore.
Il grande mix di gusti tradizionali e innovativi
Tra i panettoni artigianali più famosi dei De Vivo il più originale ed innovativo è il Pancassata, il mix tra gusto milanese e siciliano arricchito con una squisita ganache al pistacchio e agli agrumi ed un ripieno di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato fondente. La copertura del panettone offre una splendida vista di copertura al cioccolato bianco incastonato con frutta candita. Per gli amanti del cioccolato, invece, c’è il Panchocorhum a base di cacao monorigine e rum giamaicano. Un vero concentrato di croccantezza e gusto a base di penetrante cioccolato fondente. Se sei avvezzo ai gusti classici rivisitati potresti trovare di gran gusto il panettone artigianale a base di Irish Cream e caffè corretto. Questo impasto viene realizzato con l’aggiunta di caffè espresso napoletano e, quindi, lascia un sapore deciso e corposo ad ogni morso per cui risulta essere il panettone ideale per concludere un pasto natalizio di gran classe.
Stupisci i tuoi ospiti con la creatività De Vivo
Infine per stupire i tuoi ospiti ti consigliamo assolutamente di provare il Panfruttibosco che ammalierà i tuoi ospiti per la sua bellezza e per i profumi e i sapori fruttati unici. Questo panettone è lavorato rigorosamente a mano ed è arricchito con more, lamponi, ribes, mirtilli e fragoline di bosco in un mix di sapori dolci e aciduli perfettamente bilanciati tra loro. Davvero squisito!
Ovviamente la collezione di panettoni artigianali De Vivo offre molto di più e questo è il vero grande punto di forza di questa incredibile pasticceria partenopea. La scelta dolciaria si basa sulla creatività culinaria che rende i dolci belli da vedere e incredibili da assaporare, perfetti per terminare una cena o come omaggio speciale.