Tutto il fascino e il relax dell’estate al mare

mare

Il nostro paese è ricco di mete turistiche che non mancano di conquistare gli occhi, la mente e il cuore di tantissimi villeggianti: vediamone alcune ideali per le esigenze degli amanti del relax tra spiaggia e ombrellone.

Il fascino di una vacanza a due passi dal mare

Dopo i mesi invernali, la voglia di lasciarsi alle spalle la routine quotidiana e il desiderio di abbracciare giornate serene e spensierate si fa grandissima, soprattutto, se si pensa al mare e a tutte le attività rilassanti che si possono fare. Scegliere e prenotare le ferie, ad esempio, nei villaggi in Calabria direttamente sul mare è una buona soluzione per abbracciare un mondo fatto di panorami unici, capaci di restare immediatamente nel cuore. Perché immaginare di svegliarsi la mattina con lo sguardo che si perde all’orizzonte, osservando l’immensità del mare e le sue sfumature cromatiche, è probabilmente una fantasia che conquista immediatamente lo spirito dei villeggianti alla ricerca di uno scenario nel quale dimenticarsi di tutte le preoccupazioni quotidiane.

Un villaggio turistico che si trova in un contesto simile, magari anche in prossimità di tutte quelle che possono essere le attrazioni più rilevanti per i turisti in cerca di svago, associa in un unico posto tutto quanto si potrebbe desiderare trovare in una meta di vacanza. Una località come Tropea, ad esempio, è gettonatissima grazie alla sua splendida posizione geografica: trovare un villaggio in questo luogo, significa poter apprezzare tutta la natura unica del luogo senza preoccuparsi di tutte quelle incombenze quotidiane che generano potenzialmente dello stress inutile.

Perché scegliere i villaggi turistici per le vacanze?

A seconda di quelle che possono essere le esigenze ideali delle ferie, consultando attentamente l’offerta proposta dai villaggi turistici non è difficile individuare delle strutture che possono corrispondere alle necessità, fornendo tutte le risposte alle esigenze del caso. Nel caso di coppie romantiche in cerca di una fuga dalla quotidianità, la risposta ideale potrebbe essere offerta da quei villaggi vacanze che hanno dei bungalow per trascorrere momenti spensierati e dedicarsi al piacere del relax.

Le famiglie che desiderano invece ritrovare un po’ di tranquillità e consentire ai più piccoli di socializzare possono trovare nei villaggi turistici con miniclub una valida soluzione affinché grandi e piccini possano dedicarsi alle proprie rispettive attività quotidiane preferite. In tanti casi, infatti, queste strutture ricettive sono organizzate con una vasta proposta di intrattenimento ed animazione: le attività spaziano da quelle sportive a quelle meramente di svago, come per esempio, ballo in piscina o serate a tema. Per tutte queste ragioni, si comprendono bene i motivi per i quali tantissime famiglie desiderano organizzare le proprie vacanze all’interno di questa tipologia di struttura.

La Calabria: terra sospesa tra mari e monti

Tra le regioni del Mezzogiorno dai contrasti paesaggistici aspri ed affascinanti, la Calabria è indubbiamente una terra che spicca per la sua duplice natura: quella dei piccoli villaggi che rendono caratteristica la Sila e quella invece dei litorali tirrenico e ionico, con vere e proprie perle. Potrebbe sembrare poco verosimile, eppure, in questa splendida regione è anche possibile sciare: Gambarie, Lorica e Cotronei, ad esempio, sono località nelle quali gli amanti della neve possono dedicarsi agli sport invernali.

D’altro canto, l’Aspromonte e la Sila sono anche mete molto ambite per chi ama dedicarsi alle ferie nel mezzo della natura, grazie alle tante escursioni che si possono organizzare in loco. Pensare che questo contrasto spettacolare è disponibile in un territorio che è noto per località di villeggiatura come Soverato, Capo Vaticano, Tropea o Cirò Marina è semplicemente incredibile: si tratta di un invito irresistibile ad andare a scoprire tutto quel mondo di bellezze rare che questa terra conserva per coloro i quali sono pronti a volerla scoprire fino in fondo.