
Avete in mente di organizzare una meravigliosa vacanza alle Isole Egadi? È davvero una meta spettacolare, dal momento che si tratta di un arcipelago collocato in una posizione speciale e meravigliosa, a ovest della Sicilia. Nell’arcipelago troviamo ben tre isole che sono le più importanti dal punto di vista delle dimensioni: si tratta di Levanzo, Favignana e Marettimo.
Ebbene, se volete organizzare una vacanza alle isole Egadi, avrete la possibilità di godervi un paesaggio mozzafiato, che vi saprà conquistare il cuore in men che non si dica. Un’esperienza che va a combinare relax, la scoperta dell’ambiente e della natura e, per chi ha la passione, la possibilità di fare delle immersioni incredibili, per poter ammirare dei fondali caraibici che hanno ben pochi eguali.
Come si arriva alle Egadi
Uno degli aspetti più ricchi di domande riguardanti le Isole Egadi è quello legato ai mezzi di trasporto da usare per arrivare a destinazione. Ebbene, l’unica via possibile a disposizione è senza dubbio quella tramite il mare, partendo dal porto di Trapani. Sono solamente due le compagnie che si occupano della gestione di tutti i vari collegamenti tra il porto di Trapani e le Isole Egadi, ovvero Sirema e Ustica Lines. Da notare un aspetto organizzativo piuttosto importante, ovvero il buon livello di efficienza nella copertura delle tratte, visto quasi con cadenza oraria passa un aliscafo oppure un catamarano che garantisce il collegamento con le tre isole principali, ovvero Marettimo, Favignana e Levanzo.
Il noleggio di un catamarano
Una delle alternative più interessanti e belle per poter ammirare le Isole Egadi in tutto il loro splendore è, senza ombra di dubbio, quella che prevede il noleggio catamarani alle Isole Egadi. Per chi non avesse mai provato a viaggiare in catamarano, si tratta di un’esperienza a dir poco meravigliosa, che non può non rimanere nel cuore.
Come ci si sposta alle Isole Egadi
Una volta che si è sbarcati in una delle principali isole di questo meraviglioso arcipelago, è chiaro che si può andare alla scoperta della terraferma con vari mezzi di trasporto. Al contempo, è bene ribadire un aspetto che può fare la differenza, ovvero quello di non restare confinati nella medesima spiaggia per l’intero soggiorno.
La cosa migliore da fare, infatti, è quella di girare le isole e andare alla scoperta di tutto quello che ha da offrire. L’isola di maggiori dimensioni è Favignana e al suo interno può contare su un servizio di bus navetta che porta alle spiagge più rinomate. Nelle tre isole principali delle Egadi c’è anche la possibilità di noleggiare un’auto o uno scooter per potersi muovere in modo indipendente.
Il periodo più adatto per le vacanze alle Egadi
In tanti si chiedono quale possa essere il periodo più adatto per godersi una vacanza alle Isole Egadi. Ebbene, nonostante il clima a queste latitudini sia sempre mite, con le temperature che, quando fa più freddo, non scendono sotto i 5 gradi, i mesi estivi rappresentano il periodo migliore per organizzare un soggiorno.
È chiaro che se l’intenzione è quella di godersi in tutto e per tutto il mare, i mesi estivi rappresentano la scelta più lungimirante. D’altro canto, va detto che, nel bel mezzo del mese di agosto, le temperature salgono in modo importante, visto che toccano massime molto elevate. D’altro canto, però, il mare riesce ad essere sempre un ottimo equilibratore, dato che nelle isole il clima resta decisamente più mite e molto meno afoso rispetto a quello che caratterizza la costa. Infine, per tutti coloro che vogliono godersi il soggiorno alle Egadi in totale relax e senza le usuali folle di turisti, la cosa migliore da fare è quella di prenotare un soggiorno nel corso del mese di giugno oppure anche a settembre.